Il SIP è il sistema informativo che gestisce i flussi dei procedimenti e delle pratiche dei Dipartimenti di Prevenzione della Regione Lazio.

I destinatari principali del sistema sono:

  • Dipartimenti di Prevenzione, utenti principali del sistema che lo utilizzeranno per l'inserimento e il reperimento delle informazioni suddivise per il proprio ambito;

  • Regione Lazio, che fa funzioni di monitoraggio, programmazione e pianificazione degli interventi di propria competenza;

  • Utenza esterna, composta da cittadini, imprese, professionisti autorizzati, istituti di vigilanza, PA ed organi di controllo.

Si informano gli utenti operatori che la piattaforma è integrata con il sistema di Identità Digitale della Regione Lazio che prevede un accesso di autenticazione a 2 fattori.

Gli utenti già abilitati all'utilizzo di SIP, riceveranno una mail con la richiesta di "Reset Password" mediante la quale, potranno accedere nuovamente per lo svolgimento delle proprie attività lavorative.

Per i Veterinari liberi professionisti, PA e Organi di Controllo non abilitati sarà consentito l’accesso esclusivamente tramite SPID, TS-CNS e CIE.